Aria di basilico

“Pomodoro e mozzarella?” “Va bene ma fammi vedere se mi riesce fare questa benedetta aria di basilico” “Ma che ti metti a fare?”

Ignorare lei così come si ignorano quelli che insistono a rompere le scatole dicendo che migliore è l’arancino tradizionale piuttosto che l’arancino di Cuttaia (tanto per fare un esempio). La differenza è che lei lo fa per una sua ritualità, per una sua linea polemica nella quale riconosco la nostra relazione, per la paura che poi lasci tutto li da lavare mentre gli altri per volontà di non sforzarsi, per noia e ricerca della più ampia tranquillità (così come non vanno ai concerti e non vanno alle mostre d’arte o a teatro).

Si va bene ma che è quest’aria? Una bischerata, un liquido fatto schiumare e stabilizzato con l’aiuto della lecitina di soia da appoggiare sopra a degli alimenti per conferire una sottile sensazione gustativa della durata dello sbadiglio di un gattino.

La lecitina la trovate in farmacia, spesso però è in confezioni troppo grandi per l’uso che ne facciamo noi. Cercate qualche amico con cui condividere la sostanza.

Aria di basilico

  • 500 grammi di acqua naturale
  • 1 o 2 mazzetti di basilico
  • 3 grammi di lecitina di soia
  • 1 presa di sale
  • qualche goccia di succo di limone

Pulire le foglie di basilico e poi frullarle assieme a tutti gli altri ingredienti (tranne la lecitina).

Passarli ad un colino fine in modo da eliminare tutte le impurità.

Aggiungere la lecitina e frullare sempre con il frullatore ad immersione facendo in modo che il liquido prenda più aria possibile e cominci a produrre una schiuma densa e pallida.

Questa schiuma tenderà a non essere eccessivamente esile e a rimanere visibile e tattile per un tempo sufficientemente lungo consentendovi di far scena con i presenti. Realizzatela e impiegatela all’ultimo momento.

, , , ,
Articolo precedente
Crostini alla salsiccia per la zuppa
Articolo successivo
Biscotti al cacao e nocciole

Post correlati

Nessun risultato trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu