Spaghetti con i cipollotti

In una domenica sera abbastanza calda, spulciando tra le svariate pubblicazioni in mio possesso, ho trovato la ricetta degli spaghetti con i cipollotti di Aimo e Nadia.

Decido che quella sarebbe stata la nostra cena e lo dico a mia moglie che accetta di buon grado. Non avrebbe potuto fare altrimenti.

I problemi della domenica sera sono che poi, come è capitato a me, non avevo molti degli ingredienti e mi sono arrangiato con quello che c’era in frigo.

Il risultato è stato interessante e da riprovare nel momento in cui avrò tutto.

Spaghetti con i cipollotti

Piatto unico per due:

  • 300 grammi di spaghetti
  • 15 cipollotti freschi privati di una parte, ma non tutta, di verde
  • 4 o 5 cucchiai di Olio evo
  • Peperoncino secco intero
  • Alloro
  • Parmigiano
  • Sale e pepe

Mondare i cipollotti e tagliarli a striscioline fini. Mettere l’olio in padella con l’alloro e il peperoncino a fuoco basso ed aggiungere i cipollotti. Continuare a fuoco moderatissimo e a padella coperta facendoli andare per un quarto d’ora e aggiungendo di quando in quando un poco dell’acqua bollente della pasta. Negli ultimi minuti eliminare il peperoncino e l’alloro, salare e pepare.

Avrete già messo a cuocere la pasta.

Sgocciolare i cipollotti dal fondo di olio e metterli da parte; quando la pasta sarà cotta scolarla e gettarla nella padella saltandola a fuoco massimo dopo aver eliminato l’alloro ed il peperoncino.

Spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano grattugiato girando con frenesia e aiutandosi con un poca di acqua di cottura per ottenere una crema che veli gli spaghetti.

Impiattare e guarnire con le cipolle che avrete mantenuto in caldo.

Il sapore che otterrete non sarà un’esplosione di gusto ma un piacevole sentore di cipolla e alloro, parmigiano e piccante leggero. Un’alternativa valida all’aglio, olio e peperoncino.

, , , , ,
Articolo precedente
Storie di grandi chef: Norbert Niederkofler
Articolo successivo
Ristorante I Bonci (Magione, Perugia)

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu