Nel giardino del diavolo

Nel giardino del diavolo è un altro di quei libri per l’estate. Facilissimo da leggere è ricco di spigolature care a noi lettori della Settimana enigmistica.

Non lasciatevi ingannare dal sottotitolo “Storia lussuriosa del cibo” che è stato inserito per noi lettori italiani facili a essere attratti da tali diciture, la lussuria è marginale.

Il punto di vista è interessante, ovvero l’analisi di molti piatti ed alimenti dalla prospettiva del peccato, di ciò che è proibito o è stato proibito e del perché.

L’autore, nonostante il libro possa apparire come un ammasso di storie, analizza in maniera precisa tutto ciò che è legato all’alimentazione e che è molto di più di semplice godimento a tavola: religione, guerra, divieti, mode e tanto altro. Ma lo fa con la leggerezza e la piacevole scrittura del giornalista anche se a tratti può risultare eccessivamente superficiale.

I capitoli prendono spunto dai vizi capitali ma non pensate ad un accanimento nei confronti della cristianità, la religione cattolica non è l’unica ad essere pesata. Anche le altre vengono analizzate.

All’interno anche ricette per chi sente il bisogno di peccare in cucina.

Nel giardino del diavolo
Storia lussuriosa dei cibi proibiti
Stewart Lee Allen
Feltrinelli, 2005
ISBN: 9788871082004

, , , , ,
Articolo precedente
Ristorante Il bucaniere (San Vincenzo, Livorno)
Articolo successivo
Ristorante La Trota (Rivodutri, Rieti)

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu