Mese: Marzo 2012

Alla ricerca dei cibi perduti

Molti anni fa scrissi al Gambero Rosso protestando perché in un loro programma era presente una signora, non ricordo chi, che girellava per posti dispendiosi. Quello che mi diede fastidio fu un commento detto in maniera civettuola della signora dove inutilmente affermava quanto amasse caviale e champagne. Inutilmente perché era soltanto esibizione di gioielli e…
NOMA

NOMA

Ho da poco comprato il libro “NOMA” di Philip Brophy. Mi parlerà  di cosa c’è dietro una cucina e una cultura che non conosco, che ho ammirato in foto e nelle varie spiegazioni dei giornalisti che ne hanno decantato l’altissimo livello. Guardando le foto, sfogliando il volume e leggendolo viene voglia di prenotare il volo…
Al sangue di Anthony Bourdain

Al sangue

Probabilmente, la maggioranza di noi, ha conosciuto Bourdain nei canali tematici di Sky e lo ha invidiato. Chi per i viaggi, chi per quello che mangiava, chi per la capacità di bere e fumare senza tregua e chi per tutto quanto. Gli altri, sempre sui soliti canali, lo hanno trovato insopportabile. In questo libro Bourdain…

Garzantina: Enciclopedia della cucina

Ce lo meritiamo, noi, Allan Bay? Forse. L’unica cosa che possiamo pensare è essere fortunati che nel panorama gastronomico italiano esistano personaggi come lui. Nel volume delle Garzantine da lui curato si ritrovano la meticolosità e la passione che già emergevano nei suoi libri editi per Feltrinelli (ancora non ne ho parlato?). Comoda, veloce e pratica…
Menu